/Calisthenics
Benvenuto nel Corso di Calisthenics! Qui troverai warm up, cool down e un programma mensile che cambia ogni 4-6 settimane, pensato solo per intermedi e avanzati. Se non hai ancora 10 trazioni perfette inizia dal Foundation, se sei già sulle 4-5 trazioni passa all’Armstrong modificato. Con il tempo arriveranno anche programmi per skill specifiche come verticali, front lever e altro ancora.
Per supporto e motivazione, unisciti al gruppo Telegram UN-MEMBER.
-
Intro
-
Introduzione
Benvenuto nel Corso di Calisthenics! Qui troverai warm up, cool down e un programma mensile che cambia ogni 4-6 settimane, pensato solo per intermedi e avanzati. Se non hai ancora 10 trazioni perfette inizia dal Foundation, se sei già sulle 4-5 trazioni passa all’Armstrong modificato. Con il tempo arriveranno anche programmi per skill specifiche come verticali, front lever e altro ancora.
-
Warm Up
Riscaldamento prima di ogni tuo workout.
-
Cool Down
Defaticamento dopoi ogni tuo workout.
-
-
Programma Mensile
-
THE STRENGHT
The Strenght Giorno dedicato piu alla “forza” servono zavorre se possibile.
-
THE DENSITY
THE DENSITY è il giorno dedicato ad accumulare più lavoro possibile in poco tempo.
L’obiettivo non è solo aumentare le ripetizioni totali, ma imparare a gestire volumi alti mantenendo tecnica, controllo e qualità.
In 45 minuti andrai a lavorare su trazioni, spinte e tirate orizzontali con ladder e circuiti ad AMRAP, così da costruire forza resistente, capacità di lavoro e condizionamento specifico per il calisthenics -
OLD SHOOL CALISTHENICS
OLD SCHOOL CALISTHENICS è la giornata in cui si lavora duro e senza fronzoli: schemi classici, tanto volume e intensità da “gara”. L’obiettivo è misurarsi con i fondamentali – muscle up, dips, pull e push – in circuiti veloci e densi, spingendo il corpo a dare il massimo come nei vecchi allenamenti da parco.
-
-
Foundation Calisthenics
-
Intro
Foundation 1 è il programma semplice ma efficace per costruire le basi del calisthenics.
Ti guiderà passo dopo passo con progressioni chiare su push, tirate, dip e core, aiutandoti a sbloccare le prime trazioni e creare la forza necessaria per passare ai programmi più avanzati. -
Giorno A
-
Giorno B
-
Giorno C
-
-
Armstrong Program Modificato
FAQ sul corso
-
È pensato per chi ha già una minima familiarità con kettlebell e corpo libero. Se parti da zero, ti consiglio di fare prima i programmi Foundation 1 e 2.
-
Almeno 1 kettlebell (consigliato avere due di peso uguale) e uno spazio di 2×2 metri. Il resto è corpo libero.
-
Il programma prevede 3 workout principali (The Grind, The Ballistic, Friday Monster) e 2 extra opzionali. Puoi fare solo i 3 principali o aggiungere gli extra per più stimolo.
-
Meglio seguire l’ordine proposto per dare al corpo il giusto recupero tra sessioni di forza, potenza e alta intensità.
-
Tra 30 e 45 minuti, inclusi Warm Up e Cool Down.
-
Sì, è progettato per spazi ridotti. Serve solo un pavimento stabile e sicuro.
-
Ogni esercizio ha un link a un video demo con spiegazione della tecnica e varianti più semplici.
-
Sì, se hai più kettlebell puoi aumentare il carico. Se non puoi, aumenterai la densità o il tempo sotto tensione come spiegato nelle progressioni.
-
Assolutamente sì: sono parte integrante del lavoro, servono a migliorare prestazioni e prevenire infortuni.
-
La settimana 1 e la settimana 8 includono test iniziali e finali: confrontando i risultati vedrai i progressi su forza, resistenza e tecnica.